Il Dott. Angelo Cardarella è specialista e terapeuta della mano per Abruzzo e Molise. Lo trovi a Vasto (Chieti).

Appuntamento

Compila il form per ricevere la conferma ed essere ricontattato.


Appuntamento

Compila il form per ricevere la conferma ed essere ricontattato.


  • Lun-Ven: 8:00-19:00 Sab 8-12 Dom chiuso

Obiettivo

L’obiettivo principale è quello di raggiungere il più alto livello di autonomia e la più alta qualità di vita possibile.

Il trattamento riabilitativo della mano e arto superiore prevede non solo esercizi che coinvolgono l’arto superiore nei movimenti di sostegno, appoggio e stabilità, ma anche training riguardanti il recupero della sensibilità e percezione dell’utilizzo dell’arto nella quotidianità, oltre che nelle sedute riabilitative.

Verrà stilato un programma domiciliare personalizzato, comprendente training della gestione dell’eventuale ferita, corretta cura della cicatrice, gestione dell’edema, dolore e alterazioni della sensibilità oltre che lo svolgimento e gestione degli esercizi da svolgere al di fuori dei trattamenti riabilitativi.

Per migliorare il reclutamento motorio e attivare una corretta risposta muscolare. È fondamentale agevolare tutti i movimenti quotidiani di polso e dita, contrastando le eventuali rigidità. In concomitanza con il trattamento della cicatrice, l’utilizzo dei tutori in termoplastico su misura e lo svolgimento di esercizi, porta a migliorare la destrezza nelle principali prese funzionali, in modo da svolgere in autonomia le attività di vita quotidiana in assenza di problematiche.

patologie mano - tavolo canadese con esercizio elettroattivo
Esercizio elettro attivo specifico

Principali patologie

Tendinopatie: (Dito a Scatto, De Quervain, Epicondilite / Epitrocleite).

Problematiche legamentose:

  • Instabilità del carpo,
  • TFCC “Complesso triangolare di fibrocartilagine”,
  • Ricostruzione legamentose “scafolunato”,

Fratture:

  • Gomito,
  • Radio e Ulna,
  • Metacarpi e Falangi,
  • Scafoide e Ossa del carpo.

Patologie Artrosiche:

  • Rizoartrosi,
  • Artrosi del carpo,
  • Artrite Reumatoide.

Neuropatie:

  • Compressioni nervose del N. Mediano ( Sindrome del tunnel carpale, Sindrome dell’interosseo anteriore “Kiloh-Nevin”, Sindrome del pronatore rotondo),
  • Compressioni nervose del N. Ulnare ( Sindrome del tunnel cubitale, Compressione nel canale di Guyon),
  • Compressioni nervose del N. Radiale ( Sindrome del tunnel radiale, Sindrome dell’interosseo posteriore, Sindrome di Wartemberg),
  • Traumatismi del N. Mediano, N. Ulnare e N. Radiali,
  • Innesti nervosi.

Trattamenti post chirurgia funzionale,

Patologie di Sportivi e Musicisti,

Cicatrici post chirurgiche,

Lesione dei tendini flessori / estensori,

Dupuytren,

Reimpianti post amputazione,

Trattamento post amputazione delle falangi.

Amputazione delle falangi

Tipologie di traumi che causano le amputazioni delle falangi I traumi che causano amputazioni si dividono principalmente in due gruppi: Lesioni degli apici digitali: solitamente...
  • 1
  • 2